Il presente sito è la prima struttura che pubblicizza in modo continuo
il presepe di radici; prima della sua creazione, il presepe era
conosciuto solo grazie al "passa parola" di chi lo aveva
visitato e apprezzato. Nonostante questo handicap e sebbene Bosco sia un
piccolo centro della Valtravaglia, di anno in anno il numero dei visitatori
è costantemente cresciuto, fino ad attestarsi su una media di 3.000 -
3.500 persone all'anno, con una punta massima di 4.000!
Il libro degli ospiti, a disposizione di tutti i visitatori, che possono
scrivere le proprie impressioni, testimonia l'arrivo di persone da tutta
l'Italia, oltre che dalla vicina Svizzera e dalla Germania.
Oltre che da semplici persone, il presepe è stato visitato anche
dall'arcivescovo di Milano, il cardinale Carlo Maria Martini, salito a
Bosco per visitare il presepe di Fermo nel 1996. Significativa anche la
presenza di alcuni critici d'arte, anche stranieri, che hanno esaltato la creatività e
l'abilità con cui il Formentini ha saputo creare un'opera d'arte
veramente unica al mondo.