Fermo
Formentini nasce a Bosco Valtravaglia l'8 agosto 1919, quarto di cinque
fratelli, lontano parente di Marco Formentini, insigne economista
e cultore di studi storici, anch'egli di Bosco Valtravaglia (i due sono,
curiosamente, nati nella stessa casa e nella stessa stanza!).
Fermo
vive a Bosco Valtravaglia con la consorte, l'ex maestra elementare Alda
Ferrari. Dopo aver lavorato a lungo in un negozio di articoli sportivi,
nel 1975, andato in pensione, Fermo ha iniziato a dedicarsi alla sua
passione, la ricerca delle radici e la loro lavorazione.
Artigiano
del legno, capace di trarre dalla materia informe oggetti dalla notevole
espressività, è sostanzialmente un autodidatta; ha infatti seguito da
ragazzo un corso serale di disegno e pittura tenuto a Mesenzana. Oltre
alla pittura e al disegno (Fermo è autore di numerosi quadri), si
dedica anche alla poesia, sia in lingua che in vernacolo.
Dal 1987, quando lo ha allestito per la prima volta, dedica gran parte
del proprio tempo libero al presepe di radici, visitabile in un locale
della chiesa di S. Maria Annunciata di Bosco Valtravaglia.