|

Una
suggestiva immagine del presepe di radici
Il
presepe di radici è nato nel 1987, per puro caso: Fermo stava cercando
in un bosco delle radici per creare una collezione di figure animali.
Gli capitò tra le mani un pezzo di legno che assomigliava ad un
cammello; da ciò l'idea, veramente geniale, di mettere assieme un
presepe i cui pezzi fossero tutti costituiti da radici.

Altro
scorcio del presepe
Il primo presepe contava solo 8 figure e fu allestito nell'abitazione di
Formentini; dall'anno successivo fino al 1996 compreso esso venne
sistemato, solo per il periodo natalizio, nella chiesa di S. Maria
Annunciata, tranne che nell'anno 1994, quando l'autore, malato, non
poté prepararlo. Dal Natale 1997 il presepe di radici è sistemato in
via definitiva in un locale della chiesa di S. Maria Annunciata di
Bosco.

Altre
figure del presepe di radici
Nel corso degli anni, il presepe si è notevolmente arricchito di
figure: oggi ne conta ben 140 e ogni anno Fermo apporta delle modifiche,
inserendo nuove radici e alternando i pezzi a sua disposizione (sono in
tutto oltre 170), per la gioia di chi giunge fino a Bosco proprio per
visitare la sua straordinaria opera d'arte. Contemporaneamente, così
come sono aumentate le figure, altrettanto hanno fatto i visitatori,
arrivato ad una media di 3.000 - 3.500 persone all'anno.
(fotografie
A. Locatelli)
|