Associazione
Culturale “Amici di G. Carnovali detto il Piccio”
Dal palco allo schermo!
Un'altra novità coinvolge la figura dell'artista ottocentesco
Carnovali; da tempo viene presentato al pubblico lo spettacolo teatrale 'Il
nostro strambissimo Piccio', scritto da Alessia Bianchi.
"Il nostro strambissimo Piccio" - scena dallo spettacolo
teatrale
'L'ultimo romantico. Il
sogno del Piccio', un cortometraggio (6.33') realizzato dal
regista varesino Matteo Tibiletti e Alessia Bianchi, è stato
pubblicato il 4 Ottobre 2009 su Youtube.
"Il corto prende ampiamente spunto dalla piece teatrale scritta da
Alessia Bianchi e diretta per il teatro dall'attrice Silvia Sartorio in
occasione del centenario della morte del pittore di Montegrino - spiega
Tibiletti - scritto da me in collaborazione con la stessa Alessia Bianchi, il
corto ha partecipato al progetto nazionale RAIN ART promosso dal poliedrico
artista toscano Bruno Larini che nel 2008 ha riunito di propria iniziativa,
tramite il web, diversi artisti indipendenti sul territorio nazionale con lo
scopo di realizzare un'opera che trattasse in maniera del tutto nuova il tema
dell'arte. Il progetto si è avvalso, durante la sua lavorazione della preziosa
collaborazione dell'Associazione Amici di Giovanni Carnovali".
Un omaggio all'intensa e affascinante esistenza del pittore di Montegrino: "la
vita, le donne, l'amore, la morte, la pittura e soprattutto l'acqua sono i temi
che trascinano in un lento incedere di immagini e parole l'esistenza sognata di
un uomo spinto in vita dalla passione per la vita stessa", precisa
l'autore del corto.
Diversi i contributi per l'opera trasportata dal palco teatrale allo schermo di
un pc: Massimo Barberi (Il Piccio), Lia Locatelli (Margherita Marini), Alessia
Bianchi (Maria Malibran). La colonna sonora originale è di Mauro Ciullo;
per la consulenza storica, contributo di Carolina De Vittori. Assistente alla
regia: Achille Locatelli; direttore della fotografia, Roberto Veronesi.
Guarda il cortometraggio (12,5MB)