“1300-2000 IL TEMPO DEL SACRO”
Il Museo d’Arte e Cultura Sacra a Romano di Lombardia ha aperto sabato 20 giugno (e fino al 1° novembre 2009) la mostra ”1300-2000 Il tempo del sacro”, realizzata grazie al contributo della Banca Popolare di Bergamo in occasione del 140° anno di fondazione. L’esposizione offre una selezione di opere appartenenti allo stesso Istituto di Credito solitamente conservate presso le proprie sedi sul territorio-lombardo.
La collezione
della Banca Popolare di Bergamo spazia dal Trecento a oggi, con tre nuclei di
primaria importanza: gli affreschi medioevali, strappati della chiesa di Santa
Marta, appartenenti ad uno dei cicli pittorici più importanti della Bergamo
della seconda metà del Trecento; svariati dipinti dal Rinascimento al Rococò
che s’accompagnano alla pittura bergamasca del diciannovesimo secolo
rappresentata da Luigi Locatelli e Luigi Trécourt. Tra le opere esposte
spiccano per bellezza e dimensioni le grandi tele di Giovan Paolo Cavagna,
Antonio Cifrondi, Luigi Trécourt e Giovanni
Carnovali detto il PICCIO e ancora
l’arte contemporanea significativamente rappresentata dall’opera “Ritratto
di Papa Giovanni XXIII” dell’artista cinese Yan Pey-Ming.
”1300-2000
IL TEMPO DEL SACRO”
Capolavori dalla collezione Banca Popolare di Bergamo
20 giugno - 1 novembre 2009
Orari:
venerdì, sabato e domenica 9-12, 16-19.
Ingresso libero.
Museo d’Arte e Cultura Sacra – v.lo Chiuso, 22 – Romano di Lombardia: Tel.
0363 902 507 –
info@arteculturasacra.com