|
INDICE - continuazione - |
pag. | |
Seconda tappa: Bergamo e l’Accademia Carrara | 27 | ||
Terza tappa: Scanzorosciate e la Famiglia Pagnoncelli | 30 | ||
Quarta tappa: Morbegno | 33 | ||
Quinta tappa: Almenno San Bartolomeo e “L’Educazione della Vergine” | 35 | ||
Sesta tappa: La provincia Cremonese | 37 | ||
Settima tappa: Bonate sotto e la Famiglia Farina | 40 | ||
Ottava tappa: Tagliuno e Margherita Marini | 43 | ||
Nona tappa: Adrara San Martino e la “Madonna del Rosario” | 45 | ||
Decima tappa: Milano | 46 | ||
Undicesima tappa: Brembate sotto e Villa Tasca | 50 | ||
Dodicesima tappa: Alzano Lombardo e la “Pala di Agar” | 52 | ||
Tredicesima tappa: Sissa Parmense e Coltaro | 55 | ||
Quattordicesima tappa: Cremona e la Cappella Bertarelli | 59 | ||
DIARIO DI UN VIAGGIO CHE CONTINUA |
65 | ||
La riscoperta del Piccio nei tre anni successivi al bicentenario | 67 | ||
Porto Valtravaglia e la Famiglia Lucchini | 73 | ||
Documenti esposti presso la Mostra Permanente Documentativa. di Montegrino | 81 | ||
Atto di nascita | 83 | ||
INDICE |
pag. | Trascrizione dell’Atto di nascita |
83 |
Lettera dal carcere di Morbegno |
84 |
||
INTRODUZIONE |
1 | Trascrizione della Lettera dal carcere di Morbegno | 85 |
G. Carnovali detto il Piccio – saggio di Francesco Rossi | 3 | Atto
di morte |
86 |
Cenni storico-biografici su G. Carnovali | 9 | Trascrizione
dell’Atto di morte |
86 |
Cronobiografia | 11 | Traduzione dell’Atto di morte | 87 |
Montegrino, borgo natio del Piccio | 13 | Atto del ritrovamento del cadavere | 88 |
Trascrizione dell’ Atto del ritrovamento del cadavere | 89 | ||
DIARIO DI UN VIAGGIO |
19 | Lettera al Sindaco di Montegrino | 91 |
Prefazione | 23 | Omaggio al Piccio | 93 |
Prima tappa: Albino e i Conti Spini | 25 | Bibliografia | 95 |
Copertina ed indice del libro "Il Piccio da Montegrino a Cremona - Diario di un viaggio che continua"